La storia del Consorzio
C'era una volta la 'Vinicola'
Nel 1979 nasce il Consorzio Vini Tipici per tutelare e valorizzare l’intero patrimonio enologico sammarinese. Il Consorzio coordina le attività viticole all’interno del territorio della Repubblica, gestendo direttamente il lavoro dei 100 soci viticoltori.
Il Marchio ad identificazione di origine è garanzia di qualità e tutela del prodotto finale, sono previste norme e controlli nel corso dell’intero ciclo di produzione, esso viene rilasciato dallo Stato che diventa garante assoluto della salubrità dei vini della Cantina.

Consorzio
La Cantina coordina con cura il lavoro dei soci viticoltori impegnati sul territorio a produrre uve dal carattere unico. Una sinergia che si è consolidata nel tempo con ottimi risultati.

San Marino
Il Marchio di Stato garantisce qualità seguendo l’intera filiera produttiva. Gli organi tecnici e operativi dello Stato tutelano i consumatori e valorizzano il patrimonio enologico.
Un’opera collettiva
Produrre vino è la realizzazione di un’opera d’arte collettiva, per la quale ognuno svolge un ruolo fondamentale. Dalla scelta e dalla cura delle uve nasce il prodotto finale. La selezione dei legni e dei sugheri è sapientemente guidata dall’esperienza e dal desiderio di produrre un vino unico.
La qualità del prodotto è raggiungibile solo tramite il lavoro e la competenza di ogni viticoltore nell’utilizzo delle attrezzature adeguate. Il vino è un’opera vivente che trova nel territorio di San Marino l’ambiente perfetto per nascere ed esprimersi.

Le Uve
Le migliori uve delle diverse varietà, sono raccolte con passione nei vigneti distribuiti nelle zone più vocate della Repubblica. Da esse nascono i vini della Cantina San Marino.

Le Attrezzature
Le attrezzature e le moderne tecnologie sono utilizzate in maniera sapiente, rimanere al passo coi tempi diventa infatti fondamentale per proporre vini adatti ad ogni consumatore.

Le Persone
Le persone che ogni giorno contribuiscono alla salvaguardia di questa realtà, sono spinte dal legame con la terra e dalla passione in quello che fanno quotidianamente.

Gli Ambienti
Gli ambienti sono ampi e moderni, alcuni spazi rinnovati come lo shop, la barricaia e la sala degustazione, sono ora ancora più accoglienti e adatti per ogni evento.